In conformità con le attuali normative europee, che impongono l'uso di nuove regole di sicurezza per i pagamenti online, offriamo metodi di pagamento sicuri per proteggere meglio e rafforzare la fiducia dei clienti negli acquisti online.
L'obiettivo di questa nuova normativa è di garantire la tutela dei clienti migliorando la sicurezza dei pagamenti elettronici, tramite l'introduzione obbligatoria di un'autenticazione forte.
L'autenticazione forte, verifica l'identità dell'utente per tutte le transazioni a distanza e di prossimità, indipendentemente dal canale utilizzato.
Che cos'è l'autenticazione forte?
Invece del codice SMS, la sua banca invia una notifica sul suo cellulare, che ha precedentemente designato come "dispositivo certificato". Questa notifica consente di collegarsi all'app e dopo l'autenticazione, con un codice segreto o il sensore biometrico integrato nel suo smartphone, confermare di essere effettivamente all'origine del pagamento.
Cosa succede se non vuole (o non può) usare l'app mobile della sua banca?
Alcune banche hanno fornito alternative come mantenere il codice unico o utilizzare l'impronta digitale. Per maggiori dettagli, consulta il sito web della sua banca o contatta direttamente il suo consulente.
È quindi importante adottare queste nuove disposizioni di pagamento, d'ora in poi, per poter approfittare al massimo il suo acquisto.